Breviario

HomeBreviario

breviario /bre’vjarjo/ s. m. [dal lat. breviarium, der. Di brevis “breve”]. – 1. [trattazione breve: b. di estetica] ≈ compendio, sintesi, sommario. ‖ riassunto. 2. a. (eccles.) [libro liturgico di salmi, inni e preghiere, ordinati secondo le ore del giorno] ≈ libro d’ore, ufficio (divino). b. (fig.) [testo a cui si attribuisce un valore assoluto, paradigmatico e sim.] ≈ bibbia, testo sacro, vangelo.

Le dimensioni e la complessità del formato breve in tutte le sue declinazioni si traducono anche in un mondo sommerso che forse nessuno conosce a fondo. Abbiamo deciso di creare una nuova sezione del sito per raccontare e condividere schegge che ci passano intorno, che viviamo in prima persona, suggerite da amici e colleghi. Si tratta di uno spazio di riflessione, di discussione e divertissement. Senza precise scadenze, o un calendario, il campo sarà liberamente determinato dal momento, dalle suggestioni di una visione o di una lettura, di un’esperienza festivaliera o di una discussione con qualcuno della comunità che ruota intorno al formato breve. Corti saranno anche i testi, spontanei e immediati, che verranno suddivisi in cinque categorie:

FILM

Articoli sui film

FIVE

Cinque domande a registi, programmatori, critici, esercenti, ecc…

OP!

Generici, riflessioni, editoriali, opinioni.

FEST

Articoli su festival, proeizioni, mercati, pitch, eventi.

PAGE

Articoli su libri, riviste, siti, post, ecc.

Scriveremo solo di ciò che ci piace, ospitando contributi di colleghi con cui abitualmente collaboriamo, ci confrontiamo, condividiamo esperienze ai festival.