Home > Activities / Distribution / Short Film Day / Short Film Day 2024
Short Film Day 2024

154, Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro
2024 – 20′ – fantascienza
Il prototipo “154” è un’intelligenza artificiale capace di apprendere autonomamente dall’ambiente che la circonda e di sviluppare una propria forma di pensiero. La sua crescita in soli sette giorni solleva un interrogativo centrale: può esistere un pensiero autonomo privo di emotività?

Tempi Morti, Giacomo Tazzini
2024 – 15′ – grottesco, commedia, drammatico
Sole. Caldo. Sudore. Noia. L’estate italiana. Una giornata come tante, per gli abitanti di una piccola località di provincia. È una giornata come tante anche per Luca, un ragazzo sui vent’anni – finché qualcosa di assurdo non gli si presenta davanti all’improvviso.

De Occulta Imagine, di Stefano P. Testa
2024 – 16′ – fiction
Le immagini dei documentari sulla “questione meridionale” dell’archivio AAMOD vengono decontestualizzate e rielaborate secondo una logica ispirata all’alchimia, creando nuove relazioni simboliche ed ermetiche. L’obiettivo è negare un significato univoco e favorire una deriva interpretativa e emotiva

Abuse Of Perfect Data, Viola Casartelli
2024 – 7′ – sperimentale
Esplora la memoria generazionale attraverso filmati d’archivio analogici del nonno dell’artista, contrapponendoli alla velocità del digitale. Il film riflette su ansia, eredità culturale e sul cambiamento degli archivi personali nell’epoca dei dati.

The Eggregors’ Theory, Andrea gatopoulos
2024 – 15′ – fantascienza
Non ricorda molto di quell’epoca. Le cose sono sbiadite, come il colore di un quadro dopo troppa luce. L’unica cosa che lo disturba ancora è questa musica… Continua a venirgli in mente. Crede di aver dimenticato cosa significhi. L’unica cosa di cui è certo è che non riesce a togliersela dalla testa

Sounds Like Politics, Silvia Poeta
2025 – 17′ – documentario, sperimentale
Una ex campionessa di Taekwondo e due amici che discutono online di vita e morte offrono prospettive diverse su cosa significhi difendere o attaccare. Il testo riflette su come la percezione dei dettagli da parte dello spettatore possa trasformare profondamente una storia